Il 17 marzo, ospitati dal Rotary di Tortona, i Rotariani acquesi hanno fatto visita alla “Pinacoteca della Fondazione Cassa di risparmio di Tortona”.
La Pinacoteca si trova nel palazzetto medievale di Corso Leoniero accanto a Piazza Duomo ed è sede dell’esposizione permanente “Il Divisionismo”. La ricca collezione di opere è stata sistemata in spazi espositivi rinnovati, inglobando le vestigia romane e medioevali dell’antica Dertona.
La visita è stata condotta dal dottor Andrea Crozza, segretario generale della Fondazione, che ha presentato il Divisionismo come un’espressione artistica italiana autonoma e di primaria importanza, anche a livello internazionale. Esso deriva dal neo-impressionismo ed è caratterizzato dalla separazione dei colori in singoli punti o linee che interagiscono tra di loro in senso ottico. Questo fenomeno artistico si sviluppò a partire dall’ultimo decennio dell’Ottocento e si evolse per un periodo piuttosto lungo.
I suoi esponenti più noti furono Giuseppe Pelizza da Volpedo, esponente di grande rilievo della cultura pittorica dell’area lombardo-piemontese, Giovanni Segantini, Gaetano Previati, Emilio Longoni, Angelo Morbelli, Carlo Fornara, Plinio Nomellini. La Pinacoteca ospita oltre ottanta opere dei celebri maestri.
Il dottor Crozza ha illustrato magistralmente i quadri sottolineando come la Pinacoteca costituisca un unicum nel panorama museale italiano, con lo scopo di creare una raccolta destinata alla fruizione pubblica.
La visita è stata una bellissima occasione per avvicinarsi e per ammirare alcuni capolavori dei nostri grandi artisti.