Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

Contattaci +39 0144 322575

14 dicembre 2013 – Auguri di Natale – Silvia Miraglia nuova socia

Rotary Acqui Terme / Archivio  / 2013-14  / 14 dicembre 2013 – Auguri di Natale – Silvia Miraglia nuova socia

14 dicembre

La serata del 14 dicembre è stata una serata speciale: 24 anni del Club, presentazione della nuova socia, cena degli auguri di Natale. Il Rotary acquese venne battezzato ufficialmente il 14 dicembre 1989. Sono passati 24 anni esatti, 24 come i 24 denti della ruota del Rotary. foto-3Nel corso della serata Vincenzo Rossi (Governatore 1993), che fu il primo Presidente del Club, ha ricordato le fasi della fondazione del Club e ha poi raccontato alcuni aneddoti del suo e nostro passato rotariano acquese. foto-8Il Club “padrino” di Alessandria, nei lunedì estivi degli anni Settanta, si riuniva ad Acqui, nel ristorante Parisio vicino alla stazione. Ma il momento più solenne è stato l’ingresso nel Rotary di Silvia Miraglia, socio n° 36 del Club. Nata ad Acqui, ha frequentato il Liceo Classico Saracco. Si è laureata con lode in Lingue e Letterature Straniere Moderne all’Università di Torino. Dopo aver insegnato in varie scuole della provincia, è stata nominata Dirigente Scolastico della Saracco (1° Circolo Didattico). Nel 2013 diviene Dirigente (una volta si chiamava Direttore o Preside) dell’Istituto Comprensivo 1, con scuole dell’infanzia, elementari e medie (100 docenti, quasi 900 alunni). E’ sposata con Roberto e ha due figli, Matteo di 9 anni e Ginevra di 6 anni. foto-4La rotellina è stata consegnata alla nuova entrata dal decano Enzo Rossi. I due soci ultimi entrati, Eugenio Carlon e Silvia Miraglia, hanno poi letto i “Doveri dei Rotariani nell’esercizio delle loro attività professionali”. E’ seguita una breve ricostruzione in diapositive del “Natale del Rotary di Acqui”. Sono “riapparse” foto, certificazioni e soci fondatori di quel lontano 1989, anno in cui, nelle ultime settimane, accaddero alcuni eventi che passarono alla storia: la più importante fu la caduta del muro di Berlino il 9 novembre. Come gran finale della cena degli auguri di Natale c’è stato il coro dei bimbi dei Rotariani: 15 vocine hanno cantato “Tanti auguri al Rotary …” intorno alla torta con 24 candeline. bambini-rotary