Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

Contattaci +39 0144 322575

7 ottobre 2014 – La visita del Governatore

Rotary Acqui Terme / Archivio  / 2014-15  / 7 ottobre 2014 – La visita del Governatore

Martedì 7 ottobre il Governatore del Distretto 2032 Giorgio Groppo ha fatto visita al Rotary Club Acqui Terme.
Nel pomeriggio il Governatore, accompagnato dal Presidente Lulani, dal Segretario e dal Tesoriere, si è recato nella sede del Centro d’Ascolto. Qui si è intrattenuto con la presidente Tina Dacasto e il Vescovo Pier Giorgio Micchiardi, affrontando il discorso del volontariato ad Acqui, in un momento in cui sono sempre più numerose le famiglie che si rivolgono al Centro. Durante l’incontro è emersa la volontà del Rotary Club acquese di collaborare attivamente con il Centro d’Ascolto fornendo contributi concreti.

governatore_710

Vi è stata quindi, al Grand Hotel Nuove Terme, sede del Club, la riunione del Consiglio Direttivo e dei Presidenti di Commissione con il Governatore. Groppo ha alternato riflessioni sugli obiettivi del Rotary e domande sulle attività del Club.

Dopo la riunione e la conviviale, il Governatore ha parlato ai Soci, partendo dal tema conduttore dell’anno rotariano “Accendi la luce del Rotary”. E’ importante riappropriarsi dello spirito rotariano, nel senso di impegnarsi a dare il meglio di se stessi in ambito personale, professionale e sociale.
Ha quindi sottolineato la necessità di lavorare sul territorio, adoperandosi verso le categorie più deboli e bisognose. Il compito del Rotary è quello di mettere a disposizione degli altri la propria capacità e intelligenza professionale, attraverso il rapporto stretto con la comunità.
Ha quindi ricordato che i giovani del Rotaract devono essere seguiti e coinvolti per diventare futuri Soci rotariani. Un altro argomento vitale per i Club è la comunicazione: bisogna far conoscere quanto è stato fatto e migliorare i rapporti con i mezzi d’informazione e le istituzioni.
La serata si è conclusa con il tradizionale scambio dei guidoncini e con il dono a Giorgio Groppo dell’incisione vincitrice della Biennale del 2013.

governatore2_710