
Il Rotary Club Acqui Terme si è spostato per una gita-incontro col Club di Orta San Giulio.
Ecco un breve report.
Gitanti 23: 19 adulti e 4 bambini. Partiti da Acqui alle 8,30 con il pullman.
Arrivo ad Orta alle 10,30, con sole splendido, dove siamo stati accolti dal presidente del Rotary di Orta, Luciano Fontaneto, dalla consorte e da altri soci e familiari.
Giovanna (rotariana) ci ha accompagnato a visitare il Sacro Monte di Orta, con le 20 cappelle dedicate alla vita di San Francesco. Ciascuna cappella contiene gruppi di statue di terracotta dipinta a grandezza naturale (nel complesso sono 376) e numerosi affreschi raffiguranti episodi della vita del santo.
Siamo quindi scesi ad Orta, al ristorante dell’albergo San Rocco, e abbiamo pranzato su una bellissima terrazza affacciata sul lago, di fronte all’Isola di San Giulio.
Discorso di entrambi i presidenti. Lulani ha ricordato di essersi sposato ad Orta e di aver fatto il pranzo di nozze proprio in quell’albergo. Al termine, il tradizionale scambio di doni.
Nel pomeriggio, siamo andati all’Isola di San Giulio e, sempre con la bravissima guida Giovanna, abbiamo percorso la via che circonda il bellissimo monastero di clausura delle suore benedettine; abbiamo poi visitato la chiesa.
Rientrati ad Orta, abbiamo visitato il borgo e, dopo aver preso il trenino, verso le 18 siamo risaliti sul pullman per il ritorno.
Giornata in allegria: simpatici ed accoglienti i soci Rotary di Orta e splendida giornata di sole estivo.