
La prima conviviale dell’anno 2014-15 si è svolta nella splendida cornice di Villa Scati.
Il neo-Presidente Bruno Lulani ha introdotto Gian Paolo Coscia, presidente della CCIAA provinciale, e la sua relazione: “La Camera di Commercio di Alessandria tra attualità e prospettive future”.
Per capire l’importanza della Camera alessandrina il Presidente Coscia ha presentato alcuni dati.
Sono oltre 45.000 le aziende aderenti: la maggior parte con pochi o nessun dipendente. 14 aziende hanno più di 500 dipendenti, 20 più di 250, 75 più di 100, 121 più di 50, 428 più di 20. “Si tratta di una buona frammentazione, se messa a confronto con altre province.”
Dal 2008 ad oggi le esportazioni sono aumentate del 42%, registrando un solo dato negativo nell’ultimo trimestre del 2013.
Purtroppo, la percentuale dei disoccupati è passata dal 4,8% del 2008 al 10,3% del 2013, superando l’11% quest’anno. A farne le spese sono soprattutto i giovani.
Le linee strategiche della CCIAA sono sostanzialmente tre: il credito, l’incremento dell’ex-port e la promozione del territorio. Per quest’ultimo punto, Coscia ha riferito che è stato creato un protocollo d’intesa che coinvolge tutte le amministrazioni comunali dei centri zona. Si tratta di un progetto che ha a che fare con EXPO 2015.
Al termine della relazione il presidente Lulani ha donato a Gian Paolo Coscia, insieme al guidoncino del Club, l’incisione vincitrice dell’ultima Biennale Internazionale.