
Tema della relazione: “Il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. Investigatori da più di 40 anni al servizio dell’arte.”
L’origine del Comando CC Tutela Patiminio Culturale risale al 3 Maggio 1969, con l’intendimento di fronteggiare con efficacia di strumenti ed interventi mirati, l’allarmante fenomeno del depauperamento del più grande museo al mondo, cioè l’Italia.
Il Capitano Barbieri, comandante del reparto, ha illustrato l’attività del nucleo CC che ha competenza territoriale delle regioni Piemonte e Valle d’Aosta, e svolge l’attività di collettore, attraverso una banca dati, di notizie ed informazioni indispensabili al recupero e tutela del nostro patrimonio culturale, inteso sia come opere d’arte sia come paesaggio. Il Capitano ha quindi mostrato, con numerose immagini, le tecniche usate per la contraffazione di varie opere d’arte e quelle oggetto di furto e recuperate.