
Presiede : Piero Iacovoni
Relatore : Giacomo Boidi – Tema “Cioccolato, cibo degli Dei”.
Ospiti: ingegnere Jorge
Sanchez ( Equador) che attualmente sta effettuando uno stage alla
“Giraudi”.
Ospiti rotariani:Paolo Sartirana
( past-president R.C. Ovada del Centenario), Teodoro Lechner
( past –president R.C. Gavi- Libarna).
E’ stata una serata
particolare. Di solito, per tradizione e
prassi consolidata del nostro club, alle relazioni dei Soci viene dedicata una
riunione “ Caminetto. Ma per il Socio Giacomo Boidi si è dovuta trovare una
soluzione nuova , inedita: “Conviviale
con relazione descrittiva ed esercitazioni pratiche”.
Il presidente Iacovoni
presentando il relatore della serata non ha dovuto ricordare il percorso
professionale di Giacomo, perché è
già stato fatto in occasione della sua ammissione al nostro
Club nell’annata presieduta da Adriano Benzi e non ha dovuto ricordare le
particolari qualità delle sue “ dolci
produzioni” in quanto le conosciamo già, avendole tra l’altro avute come
gentile omaggio alla serata degli Auguri di Natale.
La piacevolissima serata è stata
articolata in due momenti. Nella prima parte Giacomo Boidi ha raccontato la
storia del cacao, delle origini nel nuovo mondo e dell’esportazione in
Europa, delle caratteristiche botaniche della pianta, delle lavorazioni
del frutto e successive trasformazioni ed elaborazioni.
La seconda parte è stata
dedicata alle esercitazioni pratiche che ci hanno permesso di conoscere
alcune produzioni della “ Giraudi “ di
Castellazzo Bormida, l’azienda del
nostro Socio.In particolare sono state sottoposte ai presenti tavolette di
cioccolato ripieno nelle varianti : esterno fondente alle nocciole Piemonte,
esterno fondente ripieno di pralinato al pistacchio, esterno latte Maracaibo
39% ripieno gianduia, ed altre gradite
specialità. L’esercitazione è stata
magistralmente perfezionata con l’abbinamento di una nuova pregiata
produzione del gruppo vitivinicolo di un altro nostro Socio, Paolo Ricagno: il
moscato passito l’Oro dei Giari . L’accostamento del passito proposto al cioccolato ha riscontrato
il gradimento ed il plauso dell’attento e partecipe uditorio.
