Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

Contattaci +39 0144 322575

26 febbraio 2008 – Il consenso informato

Rotary Acqui Terme / Archivio  / 2007-08  / 26 febbraio 2008 – Il consenso informato



Presiede : Dr. Piero Iacovoni

Relatore : avv. Elio Garibaldi.
Tema : “Il consenso informato”.

L’avv. Elio Garibaldi,
laurea  in giurisprudenza, abilitazione
di procuratore legale, collaboratore amministrativo presso l’Ussl  75 Acqui Terme e ASL 22,  dal 1995 pretore e giudice onorario presso la
Pretura ed il Tribunale di Acqui Terme, 
dal 1999 è avvocato dirigente dell’Asl 
22.

L’importanza e l’attualità
dell’argomento vengono messe in evidenza dal presidente Piero Iacovoni nel suo
intervento introduttivo e da Osvaldo Acanfora, incaricato dal presidente di
presentare il percorso  professionale del
relatore.

Il tema del  consenso informato
tocca tutti noi –
premette l’avv. Garibaldi – in qualunque momento ne avessimo bisogno in ambito sanitario e recenti
casi di cronaca ne hanno dato molto risalto, ma allo stato attuale non ci sono
regole che disciplinano l’argomento. A livello costituzionale è prevista
libertà individuale, il dovere dei medici è di informare adeguatamente il  paziente. L’informazione è fondamentale per
instaurare fiducia, aiuta a prevenire situazioni antipatiche. Una inadeguata
informativa può portare a  dolo o
negligenza da parte del medico. Sotto il profilo civilistico la responsabilità
contrattuale può essere tale da portare a richieste di danni qualunque sia
l’esito dell’intervento”.

Il principio del consenso
informato rappresenta il diritto del paziente di scegliere, accettare o anche
rifiutare i trattamenti diagnostici, terapeutici ed altri che vengono proposti,
dopo essere stato informato sulla diagnosi e il decorso previsto della malattia
e sulle alternative terapeutiche e le loro conseguenze.

 

2602