
MARTEDÌ' 11 luglio 2006-INTERCLUB con R.C. CANELLI-NIZZA M. Mostre " BALLA FUTURISTA" e "SARONI – l'ossessione del vero"
Il nostro Club fin dalla fondazione ha prestato particolare attenzione all'Arte. Tra i primi interventi del Club appena costituito ricordiamo il restauro del "Figliol Prodigo" di Arturo Martini e negli anni successivi altri restauri di quadri e opere lignee di Chiese del territorio acquese ed ovadese.
Dalla nostra iniziativa ed impegno è nata la Biennale Dell'Incisione, che ormai è arrivata all'ottava edizione, oggi Internazionale Premio Acqui, portata avanti con notevole successo da Associazione Biennale Incisione, Comune di Acqui Terme, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria.
L'anno scorso in occasione della mostra a Cavatore del pittore Francesco Tabusso, socio del Rotary Club Susa-Val Susa fu organizzato un interclub, che vide arrivare a Casa Felicita e "Da Fausto" quaranta rotariani torinesi- valsusini, per rendere omaggio all'amico pittore assieme ai rotariani acquesi.
Quest'anno il Rotary Club di Acqui ha voluto rendere omaggio al proprio Presidente Adriano Benzi ed alla moglie Rosalba, che con il Comune di Cavatore, la Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, Alexala e la Provincia di Alessandria ha organizzato la mostra "SARONI – l'ossessione del vero" a Casa Felicita di Cavatore (aperta fino al 10 settembre 2006) dedicata al pittore Sergio Saroni (1934-1991).
Pertanto si è svolto martedì 11 luglio un interclub fra il nostro ed il R.C. Canelli-Nizza Monferrato. Un gruppo di rotariani del Canelli – Nizza M., con il presidente ing. Giorgio Colletti e l'Enologo Pietro Montaldo, Assistente del Governatore Gino Montalcini, in una giornata dedicata all'arte, sono stati ricevuti da un nostro gruppo al Liceo Saracco di Acqui dove hanno visitato la mostra "BALLA – FUTURISTA".
Quindi la comitiva si è spostata a Casa Felicita di Cavatore per la mostra su Saroni. Trattandosi di un incontro "conviviale con signore" la giusta conclusione al ristorante "Da Fausto".