Martedì 24 gennaio, presso il ristorante “Naso e Gola” di Alice Bel Colle, il dottor Fabio Leonardi, amministratore delegato della Igor S.p.A., il più importante produttore italiano di formaggio Gorgonzola Dop, ha intrattenuto una vasta e interessata platea sul tema “Il Gorgonzola: eccellenza italiana”.
Durante la prima parte della relazione, una vera e propria lezione di marketing, l’importante imprenditore novarese ha tratteggiato il mercato in Italia, i possibili sviluppi all’estero, le luci e le ombre del made in Italy, la concorrenza sleale di alcuni produttori esteri che vendono come italiani i loro prodotti e le difficoltà che giornalmente le imprese del Bel Paese devono affrontare.
Nella seconda parte ha, invece, descritto il successo del formaggio Gorgonzola e della Igor la quale, con una politica commerciale attenta e mirata, ha visto crescere le proprie quote di mercato in Italia e nel mondo, anche in paesi che fino a pochi anni fa non conoscevano il buonissimo formaggio italiano.
D’altro canto, “il Gorgonzola DOP” ha spiegato Leonardi “è un formaggio naturalmente delattosato, è buono e vanta una filiera fortemente radicata nel nostro territorio, in grado di valorizzare il lavoro di molti allevatori, le loro competenze e la loro professionalità.”
Alla fine della relazione, il Presidente del Rotary Club di Acqui Terme, ha fatto dono all’ospite dell’opera vincitrice della dodicesima edizione dalla Biennale dell’Incisione “premio Acqui” invitandolo a partecipare all’inaugurazione, che si terrà questa estate, della XIII edizione.