
Martedì 2 luglio si è svolto, presso il Grand Hotel Nuove Terme, il “Passaggio delle Consegne” tra il Presidente uscente Giorgio Borsino e il neo-Presidente Gian Maria Bianchi.
Alla cerimonia ufficiale, con lo scambio del collare e del martelletto, ha fatto seguito la consegna di due “Paul Harris”, come riconoscimento per chi si è distinto nell’ambito rotariano in questo ultimo anno sociale.
La prima “Paul Harris” l’ha ricevuta il socio Giancarlo Leva, Urologo presso il nostro Ospedale, per il suo impegno nel “Progetto Andrologico di Screening per Studenti”: una serie di incontri informativi con gli studenti del 4° e 5° anno all’interno delle scuole medie superiori della città, con la disponibilità a visite uro-andrologiche gratuite.
La seconda è stata consegnata a Giorgio Borsino per quanto ha fatto durante la sua presidenza alla guida del Club.
Borsino ha presentato in un filmato tutti gli incontri e le attività realizzate nel corso dell’anno appena trascorso.
Ha preso poi la parola Bianchi che ha presentato il nuovo Consiglio Direttivo del Club che è così composto: Presidente Incoming Bruno Lulani; Vice-Presidenti Alessandro Cassina e Francesco Pia-na; Tesoriere Elisabetta Fratelli Franchiolo; Segretario Franco Zunino;
Prefetto Adriano Benzi; Consiglieri Giacomo Guerrina, Alberto Ivaldi, Luca Lamanna e Filippo Piana.
Il neo-presidente ha poi dato alcune anticipazioni sui progetti e sugli obiettivi del Club per l’anno 2013-2014.
Ha ricordato il tema dell’anno “Vivere il Rotary. Cambiare vite” sottolineando le parole del Presi-dente Internazionale Ron Burton: ”Quando i Rotariani si fanno coinvolgere, quando si impegnano, la vita delle persone cambia.”
Ha citato il Governatore del Distretto Fabio Rossello che, al SIPE di marzo, aveva invitato i Club a rinnovarsi, ad essere più attivi e concreti, ad “emozionarsi”.
A conclusione del suo intervento sono stati presentati i due services del Club già impostati nel mese di marzo e per i quali il Distretto darà un contributo. Si tratta di due progetti rivolti alle scuole ac-quesi: inserimento degli studenti nel mondo del lavoro e prevenzione dell’obesità in età pediatrica.