Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

Contattaci +39 0144 322575

16 maggio 2008 – La Qualità Ferrari

Rotary Acqui Terme / Archivio  / 2007-08  / 16 maggio 2008 – La Qualità Ferrari



Ovada del Centenario,
R.C. Valenza e R.C. Alessandria.

Presiede: Dr. Piero
Iacovoni.

Relatore: Ing. Probo
Cecchi

Tema :  La
Qualità Ferrari”.

Ospiti: Dr.Carlo Sburlati,
Assessore alla Cultura del Comune di Acqui Terme.

Il presidente Piero Iacovoni  esprime la sua soddisfazione per la particolare
importanza dell’ospite e dell’argomento dell’incontro, comunica che il nostro
club ha ritenuto opportuno e motivo d’onore conferire la “ Paul Harrys”
all’Ing. Probo Cecchi ed ha incaricato il nostro Filippo Piana di  presentare l’ospite e la delicata funzione
svolta dallo stesso sulla Qualità nell’ambito della Ferrari SPA.

Probo Cecchi – dice tra l’altro Filippo Piana –  uno
dei maggiori responsabili di questo prodigio che è la Ferrari, ha avuto dal
1962 posizioni di crescente direzione fino a raggiungere la carica di
responsabile nel settore della Qualità, prima all’Alfa Romeo, quindi alla
direzione produzione meccanica Fiat Auto, oggi alla Qualità Ferrari”.

Parlando con semplicità e con
grande conoscenza della materia, il relatore, coadiuvato da immagini proiettate
su maxi schermo a proposito dell’innovazione 
dei prodotti della Casa di Maranello ha ricordato le  mitiche auto del Cavallino  dalla F430 
coupè ( 4308 di cilindrata, Km. 0/100 in 4 secondi) alla F40 presentata
al Salone di Francoforte nel settembre 1987, quindi  la F50, la Ferrari 612 Scaglietti. In
anteprima , la nascente Ferrari California, che verrà presentata ufficialmente
al Salone internazionale dell’automobile di Parigi.

Alla base dei successi aziendali
della Ferrari, secondo l’ing. Cecchi, c’è una filosofia  basata sulla continua ricerca dell’eccellenza
e sul fattore uomo; una sfida imperniata intorno all’innovazione, sulla qualità
del lavoro, sull’eccellenza e benessere individuale.

La prima parte dell’incontro  ha visto l’esposizione  nello spazio di Piazza Italia, di fronte il
Grand Hotel Nuove  Terme di tre Ferrari,
tra cui una Ferrari “Testarossa” e una Ferrari 599 GTB Fiorano    ( Gran Turismo Berlinetta ; Fiorano nome
della pista di prova ). Disegnata con la collaborazione di Pinin Farina è la
V12 stradale più potente costruita a Maranello. Supera  i 330 chilometri all’ora, raggiunge i 100
Km/h in soli 3,7 secondi.

 

1605