Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

Contattaci +39 0144 322575

2018/05/29 – Dott. Beppe Navello – Ingresso nuovo socio Ing. Riccardo Testa

Rotary Acqui Terme / Archivio  / 2017-18  / 2018/05/29 – Dott. Beppe Navello – Ingresso nuovo socio Ing. Riccardo Testa

Acqui Terme. Martedì 29 maggio alle ore 20,15 i soci del Rotary Club di Acqui Terme si sono ritrovatiall’Hotel Roma Imperiale per assistere alla relazione tenuta dal dott. Beppe Navello, riguardante la professione di regista cui ha fatto seguito l’ingresso di un nuovo socio. Il dott. Navello, nativo di Acqui, dopo gli studi universitari di lettere in Italia e in Francia, ha diretto: il Teatro Stabile di Torino, per due volte quello dell’Aquila, nonché il teatro di Sardegna a Cagliari, collaborando nel contempo con i programmi culturali di Radiotre e con la cattedra di Storia del teatro della facoltà di Scienze della formazione presso l’Università di Torino. Le sue regie hanno riguardato, tra gli altri, testi di Pirandello, Ibsen, Svevo, Goldoni, Moliere ed altri importanti autori. Dal 2001, il dott. Navello ha fondato e diretto il Festival Internazionale “Teatro Europeo” diventato poi Teatro a Corte, itinerante attraverso le dimore sabaude del Piemonte. Il festival, insieme alla Fondazione Teatro Piemonte Europa, riconosciuta nel 2007 dal Ministero per I beni e le attività culturali, Teatro Stabile di innovazione, ha sviluppato la propria azione in tutta Europa stabilendo legami, scambi ed accordi coproduttivi con i maggiori centri di cultura dello spettacolo dal vivo del continente. Tra i tanti spettacoli messi in scena dal dott. Navello, si ricorda “Donne informate sui fatti” di Carlo Fruttero, con Romina Mondello, Daniela Poggi e la voce di Franca Valeri: lo spettacolo, che ha debuttato nel 2009, è rimasto in repertorio per tre stagioni ed è stato presentato nei principali teatri italiani. Inoltre nel 2015 si ricorda il grande cantiere de “I tre moschettieri” in otto puntate condiviso con Gigi Proietti, Ugo Gregoretti, Emiliano Bronzino ed altri importanti registi, con oltre cinquanta attori, musicisti, scenografi e costumisti per quasi quattro mesi interrotti di spettacolo. Nel 2017 la regia di “Una delle ultime sere di Carnovale” di Goldoni, realizzato con un cast di tredici famosi attori. Il dott. Navello ha ripercorso con precisione e con dovizia di particolari la storia della regia teatrale e della sua interessante e prolifica carriera, raccontando anche aneddoti e curiosità sul mondo teatrale e sui suoi principali protagonisti, utilizzando bellissime ed accattivanti immagini riguardanti la messa in scena di opere note quali “Sei personaggi in cerca d’autore” di Pirandello. Il Presidente del Rotary acquese, Maria Vittoria Buffa, ha ringraziato il dott. Navello, offrendogli a ricordo della serata l’incisione vincitrice della sezione giovani della tredicesima edizione della Biennale internazionale dell’incisione, unitamente al relativo catalogo e al guidoncino del club. La serata è proseguita con l’ingresso del nuovo socio, ovvero, il dott. Riccardo Testa, di anni 30, nativo di Montechiaro d’Acqui e proveniente dal Rotaract Altro Monferrato, ove ha ricoperto nell’anno 2014-2015 la carica di presidente. Il dott. Testa, laureato in ingegneria informatica (laurea triennale) presso l’Università degli studi di Genova nel 2011, è consulente informatico presso privati, aziende e pubbliche amministrazioni, nonché progettista ed analista di sistemi informatici e referente comunicazioni per il Rotaract Distretto 2032.Il dott. Testa è stato presentato dal Presidente incoming Stefano Negrini e la cerimonia dell’ingresso è proseguita con la lettura dei doveri da parte del nuovo socio e il discorso di benvenuto del Presidente Rotary unitamente alla “spillatura”. A seguire la cena conviviale.

P1140444-2