Il Distretto 2032 Rotary International coni Rotary Club Novi Ligure, Acqui Terme, Gavi Libarna all’interno del progetto “Prima i Giovani”, in collaborazione con la Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Genova ed il Politecnico di Torino, avevano bandito alla fine dello scorso anno un concorso per l’attribuzione di numerosi premi di laurea. In data 21 febbraio la commissione formata da rappresentanti dei tre Club rotariani si è riunita ed ha proclamato i vincitori. Questi i vincitori dei 5 premi da euro 2.000,00 a carico del Rotary Club Novi Ligure per tesi di Laurea Magistrale nell’area di Architettura e di Ingegneria conseguite presso il Politecnico di Torino e presso la Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Genova: Andrea Basilico – Scuola politecnica – Ingegneria – “AAMV for offshore oil&gas and wind industry” (in lingua inglese); Greta Ferraris – Politecnico – Architettura – “Recupero stabilimento ex ELEA (Olivetti) – Ivrea” Iacopo Gallo – Scuola politecnica – Architettura – “Progetto di casa vacanze a Zanzibar” Davide Grattarola – Politecnico – Ingegneria – “Progetto di integrazione rete di teleriscaldamento con termovalorizzatore cintura torinese” Martina Robotti – Politecnico – Ingegneria – “Biomacromolecole estratte da lieviti come ritardanti di fiamma”. Per il premio di euro 2.000,00, a carico del Rotary Club Acqui Terme ad una tesi di Laurea Magistrale nell’area di Ingegneria conseguita presso il Politecnico di Torino, è risultato vincitore: Matteo Guazzo – Politecnico – Ingegneria – “Analisi comportamentale di veicolo AWD” (in lingua inglese). Per il premio di euro 2.000,00, a carico del Rotary Club Gavi Libarna ad una tesi di laurea Magistrale in Ingegneria conseguita presso il Politecnico di Torino o la Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Genova, è risultato vincitore: Stefano Guido – Scuola politecnica – Ingegneria – “Azioni del vento su strutture reticolari”. I premi saranno consegnati a Novi Ligure sabato 11 marzo prossimo, nell’ambito di un importante convegno sull’ambiente, dal tema “Un nuovo progetto dell’abitare la terra, per un’inedita sintesi tra etica, tecnica e ambiente”.
2 Marzo 2017