
Il relatore della serata è Stefano Ricagno. E’ un giovane (34 anni) imprenditore di Alice Bel Colle. Presenta la sua azienda “Cuvage srl”: un’azienda giovanissima e molto intraprendente con sede in Acqui. Durante la cena conviviale, propone degustazioni dei suoi spumanti. Due sommelier in alta uniforme li versano a coppie nei calici dei commensali. Stefano passa a chiedere i giudizi e alla fine racconta minutamente le caratteristiche dei diversi “aromatici” presentati. Ci troviamo nella elegante sala del Ristorante “Naso e gola” di Alice Bel Colle. Il menù di pesce è preparato dallo chef Enzo: è intitolato “Rotary incontra Cuvage”. E’ stato uno splendido rendez-vous. Grazie ai due anfitrioni, figlio e padre, Stefano e Paolo Ricagno. Quest’ultimo è il Presidente storico della Vecchia Cantina Sociale locale. Da lui sono partite ardite e lungimiranti iniziative imprenditoriali nel settore vinicolo. Stefano continua l’opera del padre con una visione aperta al futuro e planetaria.
In un’atmosfera familiare e piacevolissima abbiamo ascoltato come si può riuscire, con successo, a fare impresa “made in Italy” e, soprattutto, “made in Acqui”: qualità, competenza e amore per tutto il viaggio di accompagnamento dei preziosi e rinomati nettari dalle colline acquesi alle tavole di oltremare. Il Rotary Club Acqui Terme ha ringraziato il relatore con un’incisione premiata della XII Biennale internazionale, “Premio giovani”. Il giusto omaggio a un giovane impegnato e pieno di talento.