
La mostra, curata da Adriano Benzi, è stata organizzata dal Rotary Club Acqui Terme, con il patrocinio di EXPO 2015 e dell’Accademia Italiana della Cucina.
Sabato 11 luglio, a Palazzo Robellini, la Presidente del Rotary acquese Elisabetta Fratelli Franchiolo e il sindaco Enrico Bertero hanno inaugurato la mostra davanti a numerosi visitatori.
Nella mostra sono esposti circa 300 menu storici, a partire dal 1850 e fino al 1999. I menu sono dedicati quasi esclusivamente ad eventi, cerimonie, manifestazioni e ricorrenze varie.
Benzi, prefetto del Rotary di Acqui, è un appassionato collezionista di questi rari esemplari ed ha preparato l’esposizione nei minimi particolari, arricchendola con un documentato catalogo.
La parola menu è attestata per la prima volta in Francia nel 1761 e indica la lista delle vivande servite in un pranzo alla corte del sovrano o di un nobile. Il termine deriva dalla parola francese menu (letteralmente “minuto”, particolareggiato).
A metà Ottocento, con l’affermarsi del servizio “alla russa” tipico della società borghese, si diffuse l’abitudine di far trovare accanto al posto a tavola di ogni commensale un cartoncino, a mano o a stampa, con la lista delle portate che sarebbero state servite. Fino ai primi del Novecento il menu era abitualmente scritto in francese.