
Grand Hotel Nuove Terme, martedì 7 aprile. Ospite del Rotary Club Acqui Terme è stato Francesco Sansone. Tema della relazione: “Leadership Responsabile: le dieci regole per essere leader nell’economia della conoscenza.”
Francesco Sansone è presidente e amministratore delegato di “Valore”, società di consulenza ed education, leader in Italia nella gestione dei processi di cambiamento della cultura aziendale. E’ docente di Organizzazione Aziendale presso l’Università di Pisa ed è l’autore del saggio “Il pensiero flessibile”, edito nel 2013 col sottotitolo “Gli strumenti operativi per sviluppare la flessibilità mentale e raggiungere l’eccellenza in ambito professionale”.
Nel suo secondo libro, uscito nel 2014, Sansone spiega che cos’è la leadership responsabile e come esercitarla nell’attuale scenario economico caratterizzato da incertezza e complessità.
Sansone, dopo aver sottolineato l’importanza della condivisione e dello scambio della conoscenza, ha spiegato che il suo studio in materia di leadership responsabile e di condivisione è nato per ricercare gli strumenti che la persona utilizza per creare valore in tutti i contesti.
Il pensiero flessibile è oggi estremamente attuale in quanto corrisponde ad una esigenza nuova ed è fondato sulla presenza di comportamenti che a loro volta sono fondati sulla presenza di relazioni di fiducia all’interno di un gruppo, ovvero la persona avverte che l’altro sta facendo lo sforzo di parlare il suo linguaggio.
Il relatore ha inoltre fatto cenno all’importanza della passione, ovvero al significato dato al lavoro che si svolge e che diventa determinante per una leadership responsabile: gli italiani nel mondo, oltre che per le capacità, si qualificano proprio in virtù della passione che manifestano in ambito professionale.
Al termine, il presidente Lulani ha fatto omaggio al prof. Sansone del guidoncino del Club e di una incisione della Biennale Internazionale.