Tra i momenti più significativi dell’annata rotariana registriamo una serie di incontri con relatori che hanno trattato interessanti argomenti di attualità.
16 sett. 2003. Guido Biffi, titolare della Biffi Spa. Tema: “Costruzioni e gestione degli impianti
sportivi”.
30 sett. 2003. Dott. Enrico Carità, presidente del Banco Alimentare Piemonte-Valle d’Aosta. Tema: “Da 0 a 80.000: 10 anni di Banco Alimentare in Piemonte”.
14 ott. 2003. Valerio Malvezzi. Tema: “Impresa privata ed aiuto pubblico”.
21 ott. 2003. Pier Giorgio Benzi. Tema: “Progettazione e costruzione di impianti elettrici”.
28 ott. 2003. Rita Cirio, critico teatrale de “L’Espresso”. Tema: “Ricordo di Federico Fellini”.
9 dic. 2003. Stefano Panseri, titolare della DESPE, con il collaboratore Lucio Garofalo. Tema: “Problemi e tecniche della demolizione del teatro “La Scala” di Milano”.
27 gen. 2004. Francesco Lenoci. Tema: “Bilanci e crisi delle squadre di calcio”.
10 feb. 2004. Ing. Aldo Barberis. Tema:”La ristrutturazione della palazzina di caccia di Stupinigi”.
28 feb. 2004. Interclub con Alessandria, Canelli-Nizza, Chiavari, Gavi-Libarna, Genova nord, Novi Ligure, Savona, Valenza. Il Prof. Sergio Romano ha svolto una relazione sul tema: “2004, l’anno dell’Europa”.
23 mar. 2004. Dott. Donata Miglietta, psicologa. Tema: ”Genitorialità difficili”.
20 apr. 2004. Prof. Luigino Bruni. Tema: “ Le ricette di primavera”.
25 mag. 2004. Giuliano Noè, enologo. Tema: “Il mondo del vino in una economia globale”.
15 giu. 2004. Dott. Renzo Panizza. Tema: “La chirurgia estetica ieri ed oggi”.
22 giu. 2004. Lionello Archetti Maestri. Tema: “L’Associazione acquese Aquesana e la rivista omonima”.
Sono da ricordare una gita culturale di due giorni (22 e 23 nov. 2003) a Bassano, Asolo, Treviso, Piazzola sul Brenta e la brillante serata del 20 gennaio 2004, dedicata alla musica, eseguita da due straordinari interpreti: il fisarmonicista Gianni Coscia e il pianista Fred Ferrari.
19 Dicembre 2013