Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem.

Contattaci +39 0144 322575

9 novembre 2013 – Giornata della prevenzione dei tumori del colon

Rotary Acqui Terme / Archivio  / 2013-14  / 9 novembre 2013 – Giornata della prevenzione dei tumori del colon

 

Nella centralissima Piazza Italia è stato montato un gigantesco “colon gonfiabile”, attraverso il quale sono passati studenti e acquesi di ogni età. Obiettivo: informare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce dei tumori.

L’Associazione Vivisalute ha organizzato in modo originale questa giornata di informazione sulle patologie del colon: una passeggiata davvero unica ed interessante dentro il “colon gonfiabile”, che ha coinvolto i cittadini in maniera divertente, ma allo stesso tempo è riuscita a sensibilizzarli su un tema di così importante impatto sociale e sanitario.

Il Rotary di Acqui ha finanziato il noleggio della struttura, un tunnel alto 2,5 metri e lungo 7,5, che riproduce esattamente un tratto di colon. Al suo interno polipi, diverticoli e altre patologie intestinali sono stati illustrati in modo dettagliato da alcuni medici, che hanno così fatto capire l’importanza dello screening per prevenire i tumori del colon e del retto.

foto-1-sito

Il Dottor Borsino (Past President del Club) sta spiegando all’interno del “Colon gonfiabile”

Quattro medici rotariani (Iacovoni, Bianchi, Borsino, Carlon) hanno partecipato, con il professor Antonio Mussa, illustre chirurgo oncologo, alla conferenza stampa delle 12 presso l’Enoteca di Piazza Levi.

Mussa, responsabile scientifico di Vivisalute, ha presentato dati statistici e raccomandazioni.

Il programma regionale di screening in Piemonte prevede l’offerta gratuita del test per la ricerca del sangue occulto nelle feci e l’offerta della sigmoidoscopia una tantum a tutti i soggetti che compiono i 58 anni d’età. Lo screening viene proposto alle persone di 58 anni in quanto le stime sulla frequenza di adenomi e sull’incidenza attesa di tumori colo-rettali mostrano che il 90% dei tumori del colon retto si manifesta dopo i 55 anni di età e che, fino ai 70 anni, circa 2 tumori su 3 vengono diagnosticati nel sigma e nel retto. Più dell’80% dei tumori che si sviluppano in questi segmenti distali del colon derivano da polipi adenomatosi. Nei segmenti distali la prevalenza di adenomi raggiunge un picco intorno ai 60 anni per restare poi stabile negli anni successivi.

Purtroppo il numero dei rifiuti a sottoporsi a questo tipo di esami preventivi è alto anche in Piemonte.
Colonscopia uguale esame doloroso che fa paura? Non è più così! Un sedativo e un analgesico vengono iniettati prima della procedura che, con gli strumenti attuali, consente di raggiungere e studiare tutto il tratto del colon.

Oltre allo screening, è stata anche sottolineata l’importanza, nella prevenzione dei tumori, degli stili di vita e di una corretta alimentazione.

foto-3-sito